CIGS e mancato obbligo formativo del lavoratore: sistema sanzionatorio

Pubblicato il Decreto 2 agosto 2022 del Ministero del lavoro che definisce i criteri e le modalità per l’accertamento sanzionatorio di mancata attuazione dell’obbligo formativo da parte dei lavoratori beneficiari di trattamenti di integrazione salariale straordinari di cui al Capo III – Titolo I e Titolo II – D.Lgs. n. 148/2015 (D.M. 2 agosto 2022). …

CIGS e mancato obbligo formativo del lavoratore: sistema sanzionatorio Leggi tutto »

Messaggio INPS n° 2559 del 24-06-2022

Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Dichiarazione del lavoratore Con la circolare n.73 del 24 giugno 2022, alla quale si rinvia per la disciplina di dettaglio, l’Istituto ha fornito le istruzioni per accedere all’indennità una tantum di 200 euro prevista dal decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. …

Messaggio INPS n° 2559 del 24-06-2022 Leggi tutto »

Tassazione somme erogate a seguito di accordo transattivo: la risposta dell’AE

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 344/2022, ha ritenuto che le somme erogate a titolo di transazione di controversie relative al rapporto di lavoro dipendente concorrono alla formazione del reddito imponibile dei dipendenti per l’intero ammontare e sono assoggettate a tassazione ordinaria, in quanto le stesse non vengono erogate in relazione alla cessazione del …

Tassazione somme erogate a seguito di accordo transattivo: la risposta dell’AE Leggi tutto »

ANF: corresponsione e nuovi livelli reddituali periodo 1° luglio 2022-30 giugno 2023

L’Inps, con Circolare n. 65/2022 fornisce indicazioni sulla corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare ed i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022-30 giugno 2023, per i casi residuali in cui è ancora prevista la corresponsione dell’ANF. Il decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n. …

ANF: corresponsione e nuovi livelli reddituali periodo 1° luglio 2022-30 giugno 2023 Leggi tutto »

Emersione rapporti di lavoro irregolari: gestione del contributo forfettario

L’Inps con Circolare n.  72/2022, fornisce indicazioni sull’art. 103, D.L. n. 34/2020 – c.d. decreto Rilancio – in base al quale, al fine di garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva in conseguenza della emergenza epidemiologica da COVID-19 e favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, i datori di lavoro hanno avuto …

Emersione rapporti di lavoro irregolari: gestione del contributo forfettario Leggi tutto »

Riforma dello sport: UNA SFIDA SENZA VINCITORI

Con la pubblicazione nella G.U. in data 18-03-2021 del D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 viene formalmente data attuazione alla delega prevista dall’articolo 5 della Legge 8 agosto 2019, n. 86, in tema di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.

Il trattamento contributivo del diritto di immagine dello sportivo professionista

Lo sport è apparentemente semplice, persino semplicistico: due campi, una battaglia, un vincitore, un perdente, e il giorno dopo si ricomincia. Questa frase del giornalista e cronista sportivo Jean Dion ci induce a riflettere sul fatto che ogni valutazione dipende dalla prospettiva da cui si osserva un determinato evento. Il lavoro avente ad oggetto prestazioni …

Il trattamento contributivo del diritto di immagine dello sportivo professionista Leggi tutto »

Contattaci

Siamo qui per rispondere alle tue domande
Torna in alto